Lavorare da casa con gli uffici da giardino
In passato siamo stati abituati a pensare al telelavoro come ad una sotto-categoria di lavoro, spesso utilizzata per attività part-time di vendita telefonica oppure per attività informatiche e legate ad internet. La realtà attuale è invece che il telelavoro, grazie anche alle nuove tecnologie, sta diventando una pratica sempre più diffusa, non solo tra i liberi professionisti individuali ma anche fra le aziende più strutturate. Insomma, in un mondo in cui la media settimanale del tempo impiegato negli spostamenti casa-lavoro è di 8 ore, si capisce bene come lavorare da casa equivalga ad avere… un giorno in più a disposizione!
Non deve sorpendere quindi che, sull’onda di questa tendenza, stia nascendo un mercato nel quale si sono subito tuffate alcune aziende innovative: il mercato degli uffici da giardino. Ecco due esempi, entrambi dall’Inghilterra:
Garden Lodges vende prefabbricati da giardino studiati appositamente per alcune funzioni professionali, come l’ufficio o la sala riunioni, personalizzabili a piacere in dimensioni e dotazioni.
OfficePOD invece è una cabina-ufficio di 2×2 metri progettata con criteri e materiali ecologici e che pone il suo accento sulle sue caratteristiche a basso impatto ambientale e ad alto comfort per gli utilizzatori.
Idee interessanti, non tanto per essere replicate, ma in quanto devono rappresentare uno stimolo e uno spunto per l’innovazione continua tramite l’osservazione delle esigenze dei consumatori.